Approvvigionamenti sostenibili
DoDo riesamina ogni anno il proprio impatto sull'ambiente utilizzando un vero e proprio "conto profitti e perdite ambientali". Titolare della
certificazione RJC , rilasciata dal Responsible Jewellery Council e rinnovata nel 2019, DoDo ha raggiunto fin dal 2018 l'obiettivo di utilizzare esclusivamente oro 100% sostenibile, reperito attraverso il programma "Kering Responsible Gold Framework". DoDo persegue l'approvvigionamento responsabile di tutte le gemme e i suoi diamanti provengono da fornitori certificati RJC. Per i gioielli, DoDo utilizza materiale plastico PET riciclabile al 100%, riciclato da bottiglie di plastica, e Replay 71, derivato da materie plastiche complesse ripescate dal mare o recuperate dai rifiuti domestici.
Innovazioni creative, tradizione milanese
Tra i marchi leader del settore in Italia, DoDo si è ritagliato una nicchia tra moda e gioielleria con i suoi celebri charm gioiello. Svincolato dai dogmi dell'Alta Gioielleria, DoDo è libero di innovare, sperimentando nuovi materiali come l'argento placcato oro, le pietre semipreziose, il titanio o la plastica riciclata, pur continuando a utilizzare le tecniche orafe tradizionali per garantire la qualità delle sue creazioni. Insieme a Pomellato, DoDo collabora al finanziamento della Galdus, Accademia di Alta Oreficeria a Milano, per investire nei giovani, promuovere l'innovazione, perfezionare le competenze orafe e tutelare, tramandandola, la preziosa tradizione artigianale italiana.